DOMINUS GROUP

DIVENTA MANAGER DELLA TUA AZIENDA!

Il Business Plan, uno strumento guida per la tua azienda

Il Business plan è un documento fondamentale per determinare gli obiettivi e per valorizzare la strategia di un’impresa.

È di fatto un punto di riferimento per la pianificazione e la gestione della tua azienda ma anche una risorsa preziosa per potenziali finanziatori o investitori, per cui non basta averne uno per garantire il successo dell’azienda: è la qualità a fare la differenza!

Per renderlo efficace deve essere ben scritto, sviluppato secondo una pianificazione semplice e agile in cui siano messe in luce le strategie, gli obiettivi, gli strumenti e la propria value proposition.

Questo planning strategico non solo ti renderà preparato ma aumenterà considerevolmente la possibilità di calamitare l’interesse dei finanziatori, e per tale ragione è da intendere come uno strumento prezioso per costruire strategie vincenti per la tua azienda.

Come si struttura il Business Plan

Il Business Plan è strutturato su due diverse sezioni: una prima parte descrittiva e una seconda dedicata ai numeri e ai dati.

Nella parte descrittiva vengono indicati il progetto imprenditoriale, il settore in cui opera l’azienda, i prodotti, il mercato di riferimento, le risorse necessarie per avviare la partenza dell’attività e la fattibilità dell’idea considerando l’ambiente esterno e interno. Inoltre, sono spiegate strategie, obiettivi, la società, i soci e i rapporti con gli investitori e il network.

Nella parte dedicata ai numeri sono riportati i numeri che danno concretezza all’idea di business: il piano finanziario da seguire, le stime, i costi di vendita e i costi di produzione,  il costo del personale, il conto economico e il bilancio.

Ricordati che un business plan efficace si vede dal modo in cui viene costruita soprattutto questa seconda sezione poiché è la parte che interessa maggiormente i finanziatori e gli investitori.

La nostra esperienza ci porta a ritenere che l’elemento fondante di questo documento siano le domande che l’imprenditore si pone durante la pianificazione della strategia e nella determinazione dei numeri conseguenti.

La stesura del business plan rappresenta quindi un vero e proprio momento in cui l’imprenditore si ferma e ragiona su tutte le possibili strade percorribili e sui relativi costi che ne derivano per raggiungere la sua Mission.

Quando redigere un business plan diventa assolutamente indispensabile?

  • Lancio di un nuovo prodotto, o avvio di una qualunque attività;
  • Richiesta di un prestito in banca;
  • Stipula di particolari accordi commerciali.

Mariantonio Durantini

Commercialista esperto di operazioni societarie straordinarie.

Laureato in economia, si appassiona alla sfera societaria e tributaria.

Nel 2001 fonda con la Dott.ssa Bontempo lo studio “Studio Associato Durantini Bontempo” di cui oggi è Amministratore.

Si occupa delle operazioni straordinarie che coinvolgono la vita dell’impresa come la fusione, la scissione, il conferimento e la cessione di rami d’azienda.

Nel 2016 viene nominato consigliere dell’ordine dei commercialisti ed esperti contabili e nel 2018 consegue l’iscrizione all’albo ministeriale degli esperti in organismo di composizione della crisi, diventandone in seguito delegato per le circoscrizioni dei tribunali di L’Aquila e Sulmona.

Da sempre è attento all’aspetto associativo della sua professione ma anche a quello sociale: la sua cura e attenzione vengono premiate e riconosciute con la nomina a Presidente, per l’anno sociale 2020/2021, del Club Rotary L’Aquila.

Giancarlo Durantini

Partner della Dominus Group

Da circa 20 anni collabora con lo “Studio Associato Durantini Bontempo” e assiste gli imprenditori nelle scelte fiscali strategicamente più importanti.

La sua attività professionale si estende anche all’estero come esperto di consulenza, formazione e ricerca socio-economica all’interno di organizzazioni nazionali ed internazionali.

Appassionato fin da bambino di economia e finanza aziendale, ha permesso alla sua parte più creativa e sognatrice di uscire fuori e unirsi alla sua natura organizzata e razionale diventando così un ‘Attivatore creativo’ al servizio della nascita di nuove e giovani realtà imprenditoriali, oggi note come Start-Up:

il suo spirito creativo e sperimentatore mette a frutto le sue esperienze professionali nella piena convinzione che la condivisione e la contaminazione delle idee possano evolvere in progetti pragmatici e vincenti.

Dal 2014 porta avanti, insieme ad un team di collaboratori, un progetto denominato “laboratorio creativo” volto a creare relazioni fruttuose tra giovani imprenditori portatori di idee dinamiche ed innovative con investitori desiderosi di diversificare i propri investimenti.

Stefano Mustica

Esperto in gestione aziendale / formatore sui sistemi di controllo

Inizia la sua attività professionale presso la Merloni Elettrodomestici Spa (Ariston/Indesit) ,presso la sede di Barcellona, con il ruolo di responsabile della funzione Controllo di Gestione.

Dal 2000 svolge attività di consulenza, formazione e ricerca socio-economica per conto di diverse organizzazioni nazionali ed internazionali come Elea, Formaper, Formez, Studio Ambrosetti, Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, sui temi della gestione aziendale e delle risorse umane e dal 2010 al 2016 è stato responsabile delle Risorse Umane e membro del Consiglio di Amministrazione della AsFM.

Sui temi della gestione e creazione d’impresa vanta diverse attività professionali all’estero (Canada, Argentina, Afghanistan, Iraq, Spagna).

Da sempre l’interesse per il trasferimento delle conoscenze e della didattica, utilizzando tecniche di storytelling e coinvolgimento “emozionale”, ha caratterizzato e affiancato la sua attività professionale e di ricerca: autore di diverse pubblicazioni sui temi della formazione e della gestione delle risorse umane , dal 2006 svolge attività di docenza presso diverse Università italiane ed estere (Università di Torino, Link Campus University, Universidad Nebrija).

Daniela Bontempo

Fondatrice di Dominus Group e Consulente del Lavoro dal 1997

Laureata in economia, ha coltivato sin da subito la passione per lo studio dei modelli organizzativi e del miglioramento dei processi e delle performance aziendali, ponendo il focus proprio sulle risorse umane: vero motore di un’azienda.

Nel 2001 rileva lo studio di consulenza del lavoro di famiglia e fonda lo “Studio Associato Durantini Bontempo”, di cui è Amministratrice, che ad oggi è considerato uno degli studi professionali leader nel territorio Aquilano.

Esperta di politiche attive del lavoro, politiche di welfare aziendale, gestione della crisi e degli esuberi, si occupa di consulenza del lavoro, amministrazione e gestione dei rapporti di lavoro di oltre 250 piccole e medie imprese, potendo contare sul supporto di oltre 15 collaboratori senior.

Non avendo mai perso di vista il suo focus, dedica la maggior parte dei suoi approfondimenti proprio all’aspetto umanistico e alle dinamiche neuro scientifiche che giustificano le scelte degli esseri umani.

In qualità di Coach professionista, iscritta all’Associazione Coach Italiani, si prefigge l’obiettivo di condividere e trasferire il suo sapere a tutti gli imprenditori che hanno la volontà di conoscere e approfondire questi aspetti importantissimi del “fare impresa” in maniera pratica e diretta attraverso una formazione solida e strutturata.

Formazione

Dominus Group propone un corso base di avvio all’imprenditoria e corsi di formazione avanzati sulle singole materie trattate nel corso base

Necessiti di formazione?

Ulteriori informazioni

Un corso della durata di 16 ore.

PRIMA GIORNATA (8 ore)

  • Trovare il focus
  • Sistema dei valori
  • Le emozioni
  • Ascolto attivo
  • Gestione del tempo
  • Principi della comunicazione e il messaggio di vendita
  • Analisi del mercato
  • I bisogni
  • Il posizionamento del proprio prodotto
  • Come scegliere la persona giusta da inserire in organico

 

SECONDA GIORNATA (8 ore)

  • Costruire l’azienda
  • Aspetti giuridici
  • Regole del gioco
  • Scelta della forma giuridica
  • Regimi contabili
  • Autorizzazioni necessarie
  • Tenuta di una buona contabilità
  • L’importanza dei dati
  • Cos’è il budget e a cosa serve
  • Calcolo del punto di pareggio
  • La strategia di marketing
  • Principi del rapporto di lavoro
  • Differenze delle formule contrattuali e opportunità

Un corso della durata di 16 ore per conoscere le 4 aree principali di sviluppo di un business.

1) PERSONE

  • Intelligenza emotiva
  • Riconoscere le emozioni personali che ci fanno agire e riconoscere quelle altrui
  • Gestione emotiva
  • I valori personali
  • Il leader e gli stili di leadership
  • Come costruire un team strategico
  • La funzione del coach aziendale
  • Lavorare in team e con il team

 

2) STRATEGIA

  • L’importanza di definire i valori fondanti dell’azienda e lo scopo
  • La cultura aziendale e l’importanza di definirla per allineare il team e creare engagement
  • Mission e vision
  • L’importanza dei feedback
  • Il piano strategico aziendale
  • La gestione del tempo e l’organizzazione aziendale
  • La swot analisys
  • Il pensiero strategico i 6 modi per pensare
  • L’importanza di una valida strategia di marketing
  • Social media e il brand

 

3) ESECUZIONE

  • Abitudini funzionali e disfunzionali aziendali
  • Come definire gli obiettivi
  • La raccolta dei dati interni ed esterni e analisi periodiche
  • Il potere delle previsioni
  • L’organigramma aziendale
  • Costruire piani di welfare aziendali
  • KPI e ricompense
  • La delega e la responsabilità
  • Come il coach può supportare questa fase

 

4) FINANZA E CASH

  • Saper leggere il bilancio di esercizio
  • I principali indicatori di bilancio e a cosa sono utili
  • Il controllo di gestione della propria azienda
  • Strumenti di finanziamento, come trovare le risorse
  • Come migliorare la redditività
  • Stabilire degli obiettivi di utile adeguati
  • Utilizzare l’efficienza lavorativa per migliorare la redditività
  • Le 4 forze del flusso liquidità: le tasse
  • Gestione del debito
  • Il capitale di base
  • Utili e dividendi
  • La differenza tra utile e liquidità
  • Il cash flow
  • Gli impieghi della liquidità

Dominus Group organizza corsi di approfondimento sulle singole materie elencate nel corso base e nel corso strategico.

Coaching

Dominus Group vuole essere parte della tras-formazione della tua attività, la nostra proposta è di consentire a te e al tuo team di ottenere il massimo dalla tua proposta imprenditoriale

Necessiti di un coach?

Ulteriori informazioni

Il life coaching è un metodo fondato sul cambiamento organizzativo ed operativo.

Si rivolge a tutte le persone che desiderano crescere, migliorare, svilupparsi partendo dalla qualità della vita personale e professionale.

Il life coaching è un metodo basato su una relazione processuale volta al cambiamento, che attraverso lo svuluppo e la valorizzazione delle potenzialità personali permette la determinazione di piani di azioni utili al raggiungimento di obiettivi particolarmente sfidanti.

Il metodo usato è quello dei Padri fondatori del coaching il modello G.R.O.W. – il life coach è utile in tutte quelle situazioni che presuppongono cambiamento – permette di definire in modo preciso gli obiettivi con chiarezza di idee.

Assumersi la responsabilità – accrescere il livello di consapevolezza – riconquistare la fiducia in se stessi – gestire lo stress operativo – trovare soluzioni al problema – allenare le potenzialità – conseguire l’autorealizzazione.

Il business coaching, è uno strumento molto potente, che viene utilizzato per migliorare le performance aziendali. Si rivolge ad imprenditori, manager e professionisti che vogliono migliorare la loro attività – migliorare la cultura aziendale grazie alle tecniche del coaching, utilizzate in ambito aziendale.

Dominus Group attraverso il team di coach professionisti in ambito aziendale, è in grado di supportare tutti coloro che scelgono di portare nella loro azienda la vera trasformazione generativa di successi.

Avendone testato la validità del metodo e avendo visto i risultati ottenuti dalle grandi aziende di successo, Dominus si prefigge lo scopo di portare queste tecniche avanzate anche e soprattutto nelle micro imprese, per renderle ancora più competitive e performanti.

Consulenza

Dominus Group mette a tua disposizione una serie di attività di consulenza utilizzando una rete di esperti che ti aiuteranno a risolvere le principali esigenze della tua azienda

Necessiti di una consulenza?

Ulteriori informazioni

Questo tipo di analisi, è fondamentale e vitale anche per la piccola impresa.

Necessita di un accurato lavoro da parte di: professionisti esperti che lavorano a fianco dell’imprenditore; di dati, derivanti da una buona tenuta della contabilità. Con questo strumento si arriva a capire dove si annidano le eventuali situazioni critiche e le eventuali azioni correttive da mettere in atto per raggiungere i risultati preventivati dall’ imprenditore.

Il vero e proprio cruscotto di controllo della macchina, in grado di darci informazioni sullo stato del veicolo e sulle azioni da compiere per farlo performare al meglio. Il nuovo codice della crisi peraltro prevede che le aziende debbano essere dotate di un assetto organizzativo, amministrativo contabile adeguato alle dimensioni dell’impresa.

Ogni imprenditore ha costantemente bisogno di migliorare la capacità di gestione della sua azienda perché maggiore saranno le sue abilità manageriali, migliore sarà la competitività dell’impresa sul mercato.

I nostri esperti sono un valido supporto nei vari processi decisionali e strategici e nella gestione economico-finanziaria dell’impresa.

Attraverso un metodo, chiaro e scientifico, messo a punto negli anni, siamo in grado di pianificare una strategia personalizzata per le diverse esigenze imprenditoriali.

Questo tipo di consulenza, parte da un primo momento di screening aziendale, in cui verrà studiata a fondo la realtà e capite le effettive esigenze. Verranno quindi tarate su misura quelle che sono le eventuali azioni da intraprendere per aumentarne la competitività e i fattori di successo.

La consulenza aziendale, rappresenta il vero punto di forza di Dominus Group, nonché la soluzione più strategica che l’imprenditore può scegliere di compiere per la sua azienda e condurla ai risultati desiderati.

Qui siamo proprio calati nella realtà dell’impresa e svolgiamo il nostro lavoro in affiancamento costante dell’imprenditore. La nostra consulenza si differenzia da altre tipologie di consulenza aziendale, proprio nel carattere formativo consulenziale che daremo alla stessa.

Verranno quindi tarate su misura quelle che sono le eventuali azioni da intraprendere per aumentarne la competitività e i fattori di successo. Ci concentreremo su quattro aree per noi ritenute fondamentali in cui i nostri esperti daranno il loro contributo in ciascun ambito.

Le aree di intervento sono le RISORSE UMANE, LA STRATEGIA COMMERCIALE E POSIZIONAMENTO, L’ESECUZIONE DEI PROCESSI, E LA GESTIONE AMMINISTRATIVA E FINANZIARIA.

Attraverso la messa a punto di queste aree aziendali, riusciamo ad aiutare l’imprenditore a realizzare un modello di business vincente in modo da renderlo il più autonomo possibile nel raggiungimento dei suoi obiettivi.

Inoltre, attraverso i nostri partners esperti in materie legali, fiscali e giuslavoristiche e di digitalizzazione e marketing, siamo al fianco dell’imprenditore in tutti quei momenti critici, dove c’è necessità di tale supporto. Il nostro carattere distintivo è proprio nel processo del metodo che si fonda sul rendere il più possibile l’imprenditore consapevole e autonomo, non soltanto sulla carta, ma nei fatti attraverso una consulenza formativa in grado di accrescere le conoscenze, e le competenze non soltanto dell’imprenditore ma anche del suo team.